Ondacinema

Il complotto del ricordo: The Shrouds - Puntata 31. Il ritorno di David Cronenberg con "The Shrouds" ci obbliga a fissare negli occhi il tabù più grande della nostra epoca, la morte, narrando la trasformazione del lutto personale in spettacolo digitale, come discusso dai nostri Giuseppe Gangi e Antonio Pettierre con la conduzione di Claudio Confalonieri

Radiodrome è il podcast di cinema in cui si discute di nuove uscite, pietre miliari, autori, generi, recensioni (insomma, qualsiasi cosa).
L'idea è nata dal dialogo redazionale: un dietro le quinte che tra le pagine dei contenuti del sito è impossibile vedere, avvertire, ma esiste. Lo spazio e il format dialogico di Radiodrome porta tre redattori a scambiarsi opinioni, confrontare le proprie analisi e offrire un dibattito sul cinema di oggi attraverso un'alternativa alla lettura, per chi avrà il piacere di ascoltare.

Potete ascoltare Radiodrome sulle seguenti piattaforme:
 





 

  • Puntata 31:

    Il complotto del ricordo: The Shrouds - Puntata 31

    Con "The Shrouds" il maestro David Cronenberg torna ancora una volta ai suoi temi di sempre da una prospettiva nuova, mettendo stavolta in scena le modalità con cui un uomo trasforma il lutto personale in spettacolo digitale, rendendo visibile ciò che la società contemporanea vuole tenere nascosto.

    Per questo ritorno in territori solo apparentemente tradizionali abbiamo optato per tenere il dibattito in redazione: coi nostri Giuseppe Gangi e Antonio Pettierre assieme al conduttore Claudio Confalonieri, si discute della provocazione filosofica e intima del regista canadese: come affrontiamo il dolore nell’era della tecnologia? Fino a che punto siamo disposti a spingerci per aggrapparci a chi amiamo?

    Temi: David Cronenberg, rappresentazione della morte, tecnologia

    Dove ascoltarlaAnchorApple Podcasts, Spotify





Radiodrome Podcast - Puntata 31