No, dopo anni di collaborazione con Ondacinema e col trimestrale "Digressioni" non si è liquefatto, nonostante i suoi contribuiti siano divenuti a dir poco evanescenti, e continua a fare cose molto originali come respirare, nutrirsi, dormire, pensare, scrivere, leggere, ascoltare, videogiocare e guardare (film, serie e non solo). Ah sì, talvolta sogna di prendere in mano la sua "vecchia" Legria (o qualche macchina migliore) e, con chi e con cosa trova sul momento, tentare di girare qualcosa.
Terminato il DAMS, ha proseguito nell'autolesionismo col CITEM, sempre nella dotta, grassa e rossa, laureandosi con una tesi sulla fuoriuscita del gioco dai suoi contesti tradizionali negli ultimi decenni, vincitrice del Premio Archivio Videoludico 2021 per la miglior tesi di argomento ludico.
È, fra le varie cose scritte e pubblicate, co-autore di "Visions - 10 illustrazioni per 10 capolavori del cinema asiatico" (Udine, 2020) e autore di due saggi contenuti in "David Fincher - La polisemia dello sguardo" (Milano-Udine, 2021).
"L'emozione continua!"
Orson Welles - Il genio è solo | 13/11/2018 |
Ed Wood - Plan 9 from Outer Cinema | 22/05/2018 |
Michael Reeves - The Swinging Horror | 17/03/2016 |
Cyberpunk: Edgerunners | 21/10/2022 |
Il trono di spade | 27/05/2019 |
La peggior richiesta che si possa fare a un cinefilo (o perlomeno al sottoscritto).